Corsi di lingue per bambini con Hocus&Lotus
Corsi di inglese per bambini
Novità: Le iscrizioni ai corsi annuali 2025/2026 sono aperte!
Il programma educativo psicolinguistico Hocus&Lotus vi guiderà passo dopo passo nell’introduzione dell’ inglese in famiglia , in modo naturale e coinvolgente .
Attraverso teatro, musica e lettura , l'apprendimento diventa un viaggio emozionante e attivo: un vero approccio psicomotorio che accompagna i bambini dai primi mesi di vita fino alla scuola media , preparandoli a conversare nel mondo con sicurezza e spontaneità.
                
                  
                
              
🎨 Laboratori artistici , 📚 letture ad alta voce , 🌍 Book Fair e tante altre attività creative e stimolanti ti aspettano!
✨ A maggio torna Spring into English , mentre a giugno non perdere l’appuntamento con il nostro English Camp un'esperienza immersiva, divertente e formativa per bambini e ragazzi!
                👉 Vuoi rimanere aggiornato su tutte le nostre iniziative, eventi e novità?
                
                
                  Lascia qui i tuoi recapiti
                
                 e sarai tra i primi a ricevere tutte le informazioni!
              
                
                  
                
              
 
            Corsi di inglese per bambini con il Format narrativo di Hocus&Lotus
Anna Tessari Magic Teacher
Hocus&Lotus: più che un metodo, un programma educativo linguistico.
                Nei suoi oltre 
                35 anni di ricerca
                , la Prof.ssa Traute Taeschner, ordinario di Psicologia dello Sviluppo del Linguaggio e della Comunicazione all’Università Sapienza di Roma, scopre le ragioni dell’insuccesso scolastico nell’insegnamento delle lingue straniere ai bambini e crea il modello d’insegnamento Hocus&Lotus.
                
                
              
                L’obiettivo principale è l’apprendimento orale della nuova lingua, ma il tuo bimbo riuscirà altresì a:
                
                
              
sviluppare amore per la nuova lingua e quindi una forte motivazione a parlarla, grazie all’affetto per la sua Magic Teacher;
sviluppare la capacità narrativa : i bambini impareranno a raccontare le storie di Hocus e Lotus e a creare nuove storie durante le sessioni di story telling, senza timore a parlare!
favorisce anche:
lo sviluppo della psicomotricità in rapporto al significato delle parole, del canto e della musica;
la formazione dello spirito di gruppo;
                la creazione di stati d’animo positivi che perdurano nel tempo per una crescita sana.
                
                
                  
              
                
                  
                
              
                Per questa ragione Hocus&Lotus è adatto all'apprendimento di tutte le lingue, anche quella materna, e viene utilizzato con successo anche in ambito logopedico (es. ritardo del linguaggio).
                
                
              
Tantissime famiglie e scuole di diverso ordine e grado in tutto il mondo scelgono Hocus&Lotus ogni anno.
Non è mai troppo presto!
 
                  Anna Tessari
MAGIC TEACHER
                    Laureata in interpretariato e traduzione per la lingua inglese e tedesca
                    , ho deciso di specializzarmi ulteriormente con una 
                    laurea magistrale in comunicazione. 
                    Con l’arrivo dei miei bimbi ho scoperto un’altra mia grande passione e desiderio: imparare a comunicare e insegnare ai più piccoli quelle competenze linguistiche che apprendono in maniera così spontanea! Alla ricerca di un metodo strutturato per l’acquisizione linguistica ho finalmente incontrato Hocus&Lotus, i due Dinocrocs che ci accompagnano nell’apprendimento in modo naturale ed efficace. Motivata da questo approccio scientifico e gli approfondimenti in campo delle neuroscienze proposti dalla formazione come Magic Teacher ho deciso di fare un ulteriore passo con il conseguimento della qualifica di 
                    NeuroLanguage Coach® (accreditato ICF International Coaching Federation)
                    , per un’esperienza sempre più orientata al mantenimento dello stato ottimale del nostro cervello e sentire emotivo durante gli incontri, sia con i grandi, che con i più piccoli. Provare per credere!